VinNatur prende in esame 88 prodotti chimici che potrebbero trovarsi nel vino. Ammessi soloi vini puri!

In News -

Nel vino si possono aggiungere fino a 40 tipi di prodotti per “abbellirlo” o conservarlo più facilmente, e Vinnatur lavora solo con cantine che non  utilizzano questi prodotti aggiuntivi; ma solo uva!

La selezione delle aziende aderenti a Vinnatur avviene con criteri molto rigidi.
Inizialmente, un comitato ristretto valuta le caratteristiche organolettiche dei vini e l’aderenza dei campioni alla filosofia di fondo del gruppo.  I vini che superano questo primo esame sono poi sistematicamente analizzati da un laboratorio esterno che verifica l’eventuale presenza di residui di pesticidi, diserbanti o altri componenti potenzialmente nocivi. Le analisi ricercano 88 prodotti chimici che potrebbero essere presenti nel vino; solo i vini che sono totalmente privi vengono accettati. Viene inoltre misurata la quantità di anidride solforosa presente.
VinNatur è l’unica associazione di viticoltori ad applicare un protocollo così preciso, a garanzia del consumatore finale e dei produttori che in vigna e in cantina operano con criteri che escludono totalmente l’uso di prodotti di sintesi.

Ad un mese dall’apertura dei cancelli di Villa Favorita 2012, l’elenco delle aziende partecipanti è ormai completo.
Sono 136 i produttori che presenteranno i propri vini ad un pubblico competente e curioso nei giorni 24, 25 e 26 marzo.  Sei le nazioni europee coinvolte nella iniziativa: l’Italia conta 98 produttori, la Francia 19, la Spagna 8, l’Austria 7, la Slovenia 3. A chiudere la Repubblica Ceca, con una azienda.

L’importante evento è il culmine di una intensa attività che il gruppo VinNatur conduce durante tutto l’anno, e che comprende conferenze, seminari, incontri tecnici e manifestazioni in tutta Europa per la promozione dei vini naturali.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.