Villa Favorita 2016, un’edizione da incorniciare

In Blog, Eventi, News -

Record di visitatori e scelte decisive per il futuro dell’Associazione,

VinNatur festeggia un’edizione di grande successo

 

Tre splendide giornate di sole hanno baciato la 13ª edizione del Salone dei vini naturali di Villa Favorita, organizzato dall’Associazione viticoltori naturali VinNatur e svoltosi dal 9 all’11 aprile nelle sale della

storica villa Da Porto detta “la Favorita” a Sarego (Vicenza).

Moltissimi gli appassionati che si sono dedicati alle degustazioni dialogando con gli oltre 150 vignaioli arrivati dall’Italia e dall’Europa, e gustando i vini da viticoltura naturale insieme alle tante specialità gastronomiche offerte dagli artigiani delle materie prime.

Poter gustare buoni vini e buon cibo godendosi il sole e il verde del parco che circonda la villa fa parte della magia di Villa Favorita – spiega Angiolino Maule, fondatore e Presidente di VinNatur – e ogni anno qui si crea un’atmosfera bellissima di convivialità, di condivisione, di scambio di esperienze fra i produttori e con i visitatori. Secondo noi è questa la vera dimensione del vino che, ricordiamolo, rimane un piacere della vita. Anche per chi, come noi vignaioli, ne ha fatto la propria vita”.

 

Quest’anno l’evento ha toccato il record di presenze arrivando a 4600 visitatori, registrando così un incremento del 20% rispetto al 2015, che a sua volta già era in crescita.

Fra questi, i numeri relativi agli operatori del settore confermano le cifre dello scorso anno e mostrano ancora una volta il grande interesse della stampa, e soprattutto degli importatori stranieri di vini, per il salone. La tasting room è stata come sempre strumento di lavoro privilegiato e ha accolto nei tre giorni buyer e giornalisti di molte nazionalità, in particolare dai paesi scandinavi, da Belgio e Danimarca, USA, Giappone e Germania, e in crescita Canada e Australia; con le new entry Polonia e Repubblica Ceca.

Angiolino Maule continua: “ Per la nostra associazione questa edizione del salone è stata molto importante anche per un’altra ragione. Nel corso dell’assemblea dei soci è stato approvato il testo provvisorio del Disciplinare di produzione del vino naturale VinNatur, che contienelelinee guida riguardanti il metodo di produzione del vino secondo l’associazione, insieme ad una bozza del piano di controlli. Il tutto verrà approvato da un’assemblea straordinaria dei soci che si svolgerà nei prossimi mesi, e quindi divulgato. La scelta di definire in un documento le pratiche ammesse e non ammesse in vigneto e in cantina, e di prevedere tramite controlli il rispetto di quanto stabilito, è un passo che riteniamo fondamentale per dare il giusto valore e la giusta riconoscibilità al nostro impegno quotidiano nel praticare un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e della salute nostra e di chi beve i nostri vini. Essere soci VinNatur significa produrre vini di qualità, secondo metodi naturali legati al territorio, senza forzature tecnologiche ovvero prendere ogni giorno

decisioni coraggiose per procedere lungo la strada meno facile.

Ma è questa la strada in cui crediamo. E l’obiettivo principale di questo disciplinare è quello di comunicare, con chiarezza e trasparenza, il nostro operato a chiunque acquisterà una bottiglia di vino naturale VinNatur”.

VEDI ALCUNE FOTO DELL’EVENTO

_H4A7900 _H4A7924 _H4A7936 _H4A7947 _H4A8327 _H4A8554 _H4A8568 _H4A8576 _H4A8626 _H4A8729 _H4A8816 _H4A8824 1H4A7986 1H4A7989 1H4A7993 1H4A7998 1H4A8007 1H4A8010 1H4A8017 1H4A8022 1H4A8030 1H4A8034 1H4A8041 1H4A8045 1H4A8074 1H4A8077 1H4A8096 1H4A8102 1H4A8106 1H4A8145 1H4A8151 1H4A8175 1H4A8177 1H4A8193 1H4A8201 1H4A8216 1H4A8237 1H4A8243 1H4A8305 1H4A8341 1H4A8342 1H4A8348 1H4A8350 1H4A8398 1H4A8399 1H4A8411 1H4A8449 1H4A8704 1H4A8721


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.