Ecco cosa pensa la master of wine francese dell’evento svoltosi a Zurigo il 14 e 15 Novembre:
“L’associazione VinNatur ha uno straordinario obiettivo: sviluppare ed accrescere la nostra comprensione della coltivazione e della produzione di vino naturale a vantaggio delle future generazioni.
E’ stato pertanto un onore contribuire all’organizzazione di NEW11, un’iniziativa rivolta a stampa ed operatori progettata per condividere un po’ della ricerca e della sperimentazione che sono state sviluppate in ambiti finora chiusi.
E’ stata una due-giorni di relazioni seguite da un ‘meet and taste’ con più di 98 produttori di vino naturale provenienti da tutta Europa.
L’aspetto più interessante del format è stato l’avvio del confronto prima ancora che giornalisti, importatori e rivenditori (provenienti anche dal Brasile!) cominciassero la degustazione. Ciascuno si trovava in uno stato di profonda concentrazione che, nella discussione sulle questioni cruciali relative al vino naturale e alla sua produzione, lo coinvolgeva in modo ancor più stimolante. Ho persino sentito un giornalista irlandese dire che, in seguito alla presentazione di Lydia Bourguignon sulla degustazione tattile, si è trovato poi, nella fase di degustazione, a pensare alla struttura del vino in maniera decisamente diversa.
Davvero una splendida prima edizione. Bel lavoro VinNatur!”
(Isabelle Legeron MW)