Incontro tecnico per produttori – Bologna – sabato 25 febbraio 2012

In Eventi -

Nell’ambito delle attività di ricerca e formazione promosse dall’associazione VinNatur, sabato 25 febbraio presso la sala conferenze del Circolo Mazzini a Bologna si svolgerà l’incontro tecnico rivolto a tutti i produttori e a chiunque fosse interessato.

Una giornata di lavori in cui verranno illustrati tutti gli obbiettivi raggiunti e tutti gli impegni futuri riguardanti le ricerche in vigneto ed in cantina, verso una viticoltura ed enologia sempre più sane e pulite. Ogni intervento darà anche una visione pratica dei concetti espressi, con spazio per domande e riflessioni.

Interverranno:
l’agronomo Ruggero Mazzilli della stazione sperimentale per la viticoltura sostenibile, il quale illustrerà lo stato di avanzamento del progetto per l’eliminazione del rame e dello zolfo per la difesa dalle malattie (cinque aziende di VinNatur coinvolte con Malvasia, Aglianico, Sangiovese, Garganega e Nebbiolo)
il dottor Sauro Simoni – ricercatore CRA-ABP di Firenze – porterà il suo contributo su dinamiche e relazioni che gli acari Fitoseidi, organismi utili, stabiliscono in vigneto rispetto a strategie di lotta diverse
– la dottoressa Michela Azzolini e il p.a. Emanuele Tosi ricercatori presso il  Centro per la Sperimentazione in Vitivinicoltura della Provincia di Verona – San Floriano (VR), parleranno degli aspetti microbiologici dei mosti e dei vini e dei primi risultati del progetto “Natur Fermentation” (cinque aziende di VinNatur coinvolte con Durella, Teroldego, Prosecco, Garganega e Valpolicella)

L’incontro si terrà presso la sala convegni del Circolo Mazzini ( Via EMILIA LEVANTE 6  – BOLOGNA )  dalle ore 10.00 alle ore 18.00 .

Chiunque può aderire, per farlo è necessario inviare nome e cognome all’indirizzo info@vinnatur.org .
Il costo dell’ingresso è di 50,00 euro a persona, pagabili esclusivamente all’ingresso del convegno, comprensivi di pranzo a buffet.

Riteniamo sia un’importante tappa del nostro lavoro che da l’opportunità a tutti di aumentare la propria conoscenza.   Vi attendiamo numerosi!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.