Fino al 2009 non è stato svolto nessun lavoro di ricerca collettivo rivolto alle tecniche di vinificazione e maturazione dei vini. A tale scopo è stato organizzato il convegno “Fermenti Naturali”, con l’obbiettivo di capire quali sono i problemi di cantina più comuni tra i produttori dell’associazione. VinNatur ha deciso di dedicare un’intera giornata a questo tema fondamentale nella vinificazione naturale, oggetto di numerose discussioni tra critici e produttori, affidando il ruolo di relatore principale ad un giovane ma intraprendente enologo (anche se lui non ama definirsi tale). Federico Giotto è consulente presso numerose aziende italiane, tra cui alcune realtà di VinNatur. Nasce e vive a Conegliano Veneto, nel 2000 è enologo all’università di Padova, ma ancor prima di terminare gli studi inizia ad interessarsi ad alcune importanti aziende. Fin da giovane è spinto dalla voglia di sperimentare e ricercare; questo lo porta a collaborare con numerosi ricercatori nel mondo. Nel 2003 fonda la Giotto Consulting riunendo persone che credono nella sua filosofia di lavoro; esaltare vini caratterizzati da una propria identità, originali ed interpreti delle persone e del territorio. (www.giottoconsulting.it ) Approfondimenti sul tema:
– intervento Andrea Ruggeri: l’ossigeno nel vino