“Sostenibilità ambientale, alla base della viticoltura del futuro”
sabato 23 febbraio alle ore 16.00
Sala conferenze (secondo piano) Officine Farneto, Roma
IL CONVEGNO è SOLD OUT!!
La sostenibilità ambientale, quella vera, sarà sempre più oggetto di discussione nel mondo del vino. Ridurre l’impatto sull’ambiente, ridurre il numero di passaggi con i trattori e ridurre o eliminare rame e zolfo dalla viticoltura sono le priorità. Scopriamo come e perché!
Relatori:
- Ruggero Mazzilli, agronomo piemontese, specializzato in viticoltura, che fin dagli anni ottanta si è impegnato per diffondere la cultura del biologico, fondatore nel 2007 della Stazione Sperimentale per la Viticoltura Sostenibile.
- dottoressa Patrizia Gentilini, oncologo ed ematologo, membro di Isde Italia – Associazione Italiana Medici per l’Ambiente – impegnata da oltre quindici anni a promuovere la riduzione dell’esposizione delle popolazioni alle sostanze tossiche e cancerogene.
- Angiolino Maule, presidente associazione VinNatur