Tre momenti di approfondimento della durata di un ora ciascuno, con vini insoliti, temi di attualità e qualche chicca che non troverete ai banchi d’assaggio. EVENTI SOLO SU PRENOTAZIONE QUI
Ogni Masterclass è riservata solamente ai primi 20 iscritti.
Questo il programma:
- domenica ore 14.30: Ri-fermenti di rosa e di rosso, un modo impegnato di degustare le bollicine. A cura dei produttori italiani di VinNatur.
- domenica ore 17.00: Vini difettosi per i più coraggiosi … un approfondimento per imparare a conoscere e catalogare i 3 difetti più comuni dei vini. Degustazione cieca di 10 vini artificialmente inquinati e qualche chicca fuori tema. A cura dell’enologo Giacomo Buscioni.
- lunedì ore 16 : Il vino naturale in Spagna, degustazione vini spagnoli da terroir unici, da piccole realtà, in un’era di cambiamenti climatici e difficoltà produttive. A cura dei produttori del gruppo Vella Terra.