Per chi vuole approfondire le sue conoscenze, proponiamo due masterclass, che si terranno alle ore 16:00, in entrambe le giornate. E’ prevista la possibilità di versare un contributo associativo che consente l’accesso all’evento + la partecipazione alla Masterclass, sottoscrivibile sempre sulla pagina Eventbrite di VINARI a 35 €.
- Domenica 12 febbraio ore 16: O2
Il rapporto con l’ossigeno: ossia come il contatto con l’aria nobilita i vini buoni. Degustazione alla cieca in parallelo di tre etichette (sei bottiglie in tutto) che hanno affrontato un diverso percorso con l’aria, prima di arrivare nel calice. Una degustazione che non mancherà di stupirvi!
- Lunedì 13 febbraio ore 16: SO2
Il nodo dei solfiti: l’anidride solforosa incide veramente nella percezione dei sapori e profumi di un vino? Il suo utilizzo può concretamente alterare alcune sfaccettature espressive? Degustazione alla cieca in parallelo di tre vini prodotti e imbottigliati in versione con e senza solfiti aggiunti. Un confronto diretto, partendo da vini aventi la medesima origine e metodo produttivo, con la sola variante della quantità di SO2 totale presente al loro interno.