Vinix Unplugged Unconference – VinNatur presente!

In Blog -

Al via la quarta edizione di “Vinix Unplogged Unconference”, l’evento organizzato da Filippo Ronco domenica 10 giugno a Genova. La “non-conferenza” nasce dallo spirito di confronto e dialogo, in un incontro informale tra produttori, bloggers ed appassionati! I temi trattati sono tra i più disparati e si intrecciano nel mondo dell’enogastronomia, nella comunicazione e nell’interazione […]

RAW a Londra, un grande successo!

In Blog -

Come dalle nostre aspettative l’evento internazionale RAW (The Artisan Wine fair) è stato un grande successo di pubblico ed operatori del settore! La degustazione di domenica 20 e lunedì 21 maggio, organizzata dalla MW Isabelle Legeron, ha visto la partecipazione di 200 vignaioli da tutto il mondo, tra i quali 55 associati di VinNatur. La […]

Sperimentazione in cantina, come procedono i lavori?

In Blog -

Gli studi e le prove di microvinificazioni stanno andando avanti anche in questi mesi. Abbiamo raccolto i primi spunti di riflessione, dai quali il dottor Franco Giacosa ha tratto questo riassunto utile per comprendere meglio verso quale direzione VinNatur sta procedendo: – Conoscenza dei lieviti Una delle maggiori cause di difetti più o meno evidenti […]

Chi semina raccoglie…

In Blog -

In questi giorni i vigneti dei vignaioli sono colorati ed esplosivi di vita nuova. Alcuni in autunno hanno seminato erbe utili per migliorare la fertilità del suolo. La pratica del sovescio, detto anche “letame verde”, ha numerosi aspetti positivi, specialmente in vigneti giovani o poveri di sostanza organica stabile. Alcuni vantaggi sono: – aumento della […]

Primavera a Corte Sant’Alda

In Blog -

Siamo in valpolicella, nelle colline veronesi, a Corte sant’Alda, una delle aziende ormai storiche di VinNatur. Marinella ci racconta delle Sue vacche che alleva per uso famigliare. Sicuramente animali fortunati come pochi! Le vediamo in queste foto brucare liberamente l’erba ed i cereali seminati nel vigneto. Vengono lasciate all’aperto fintanto che le viti non germogliano, […]

Dire pane al pane e vino al vino

In Blog -

Dire pane al pane e vino al vino nella sua semplicità oggi potrebbe essere più complicato. Nel linguaggio popolare italiano l’espressione” dire pane al pane e vino al vino” significa, come è noto dire e vedere le cose come sono, e non deformate dall’interesse o dalle simpatie di chi parla. E’un candido invito a conservare la […]

I vini naturali sposano la cultura giapponese

In Blog -

Siamo tornati molto entusiasti dalla nostra visita in Giappone. Un viaggio che ha visto coinvolte nove aziende di VinNatur in un incredibile susseguirsi di eventi dedicati agli appassionati di vino ed ai ristoratori giapponesi. Cinque degustazioni in alcune delle città più importanti del paese (Kyoto, Osaka, Sendai, Kamakura e Tokyo) a cui hanno partecipato i […]

Voci dalla vendemmia 2011 – Toscana

In Blog -

Il nostro associato Giovanni Batacchi Az. Agr. PIAN DEL PINO – Toscana ci scrive: Quanto alla vendemmia 2011 qui in Toscana non tutti siamo contenti. Come al solito i mass-media ci stanno propinando informazioni spesso fuori dalla realtà. A dir la verità l’annata 2011 sarà da ricordare come tra le più difficili da vinificare. Assomiglia per certi aspetti a quella del […]

Voci dalla vendemmia 2011 – Marche

In Blog -

Il nostro associato Alessandro Fenino, Pievalta – Marche ci scrive a proposito della vendemmia appena iniziata: La 2011 è sicuramente una vendemmia anticipata. Abbiamo iniziato il 24 agosto con la raccolta delle uve delle vigne più giovani (2007-2008-2009) che rischiavano di andare in stress idrico. Ora siamo alle prese con la raccolta delle uve destinate al passito, uve […]

Il Vino Naturale.

In Blog, News -

L’associazione VinNatur riunisce vignaioli da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio, rispettandone la storia, la cultura e l’arte che sono state loro tramandate nel tempo, traendo ispirazione da una profonda etica ambientale. Il vino naturale deriva da metodi di lavoro che prevedono il minor numero possibile di interventi in vigna e […]

Analisi residuale pesticidi.

In Blog, News -

L’Associazione VinNatur non si ferma esclusivamente all’organizzazione di eventi dedicati alla promozione ed alla conoscenza del vino naturale. Ogni anno si organizzano conferenze tematiche, si svolgono studi su suoli e tecniche di cantina e, ormai da tre anni, allo scopo di monitorare la conformità dele aziende aderenti, VinNatur ha deciso di analizzare approfonditamente i prodotti […]

Sperimentazione in campo.

In Blog, News -

Parte quest’anno un progetto di sperimentazione che coinvolge un centro ricerca con sede in Chianti e cinque aziende dell’associazione. L’agronomo e curatore di questa iniziativa è Ruggero Mazzilli. Questo primo passo aprirà la strada per un futuro più coerente e pulito, con benefici a tutti gli associati e conseguentemente a tutti i consumatori. L’Associazione VinNatur […]