L’Anima del Vulcano, a Villa Favorita!

In Blog, Eventi -

Villa Favorita 2013, sarà anche un occasione per prendersi del tempo e degustare in tranquillità vini diversi ma che hanno in comune una cosa; l’origine! Il vulcano, la terra ricca, la roccia scura accomuna questi vini che arrivano da tutto lo stivale. Si parte Sabato 06 aprile, alle ore 16.00, accompagnati da Andrea Ugolotti. Sommelier […]

Alice Feiring a Villa Favorita

In Blog, Eventi -

Alice Feiring, giornalista e blogger newyorkese sarà in Italia per presentare l’edizione italiana del suo libro “Naked Wine” che uscirà a breve, grazie al lavoro di Slow Food Editore. Alice è una ferrea sostenitrice del vino naturale ed ormai da anni nel suo seguitissimo blog pubblica recensioni, interviste e degustazioni volte alla conoscenza e divulgazione […]

Villa Favorita 2013, il decennale

In Blog, Eventi -

Il Salone dei vini naturali creato da VinNatur festeggia il Decennale. Dal 6 all’8 aprile 2013 a Villa Favorita di Sarego (Vicenza) saranno in degustazione i vini di 140 Viticoltori Naturali dall’Italia e dall’Europa. Da sabato 6 a lunedì 8 aprile VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali aprirà le suggestive sale di VILLA FAVORITA di Monticello […]

I vini naturali. Perchè e come berli!

In Blog, Eventi -

Sestri Les Vins, l’evento di conclusione del mese dedicato ai vini naturali a Sestri Levante organizzato da il Consorzio Sestri Levante In e l’Associazione VinNatur, è stato anche occasione di approfondimento sulle concrete questioni che ristoratori, sommelier e consumatori possono trovarsi a risolvere maneggiando tali vini. Samuel Cogliati, esperto di vini nonché giornalista e autore […]

Sestri Les Vins, un grande successo di pubblico!

In Blog, Eventi -

Superando ampiamente ogni pronostico, a dispetto delle avverse condizioni meteo, si è chiusa ieri la prima edizione di Sestri Les Vins,con oltre 1.000 visitatori, tra appassionati e curiosi desiderosi di avvicinarsi al mondo del vino naturale, felici di degustare più di 600 bottiglie. Durante i 2 giorni dell’evento i 50 produttori di vino naturale presenti […]

Lettera aperta al Gambero Rosso

In Blog, News -

VinNatur ha partecipato alla stesura della lettera aperta al Gambero Rosso, in risposta all’articolo uscito nella rivista circa 1 mese fa. Dal momento che la lettera non è stata pubblicata dai destinatari interessati, nonostante le ripetute richieste da parte nostra, la trovate oggi qui! LETTERA APERTA AL GAMBERO ROSSO 1 febbraio 2013 Gentili signori, vi […]

Samuel Cogliati e Antonello Maietta a Sestri Les Vins

In Blog, Eventi -

Tra poco più di 10 giorni aprirà i battenti la prima edizione di Sestri Les Vins. Un momento di degustazione con oltre 50 viticoltori da tutta Italia. Nel programma dell’evento, oltre ai consueti banchi di assaggio ci sarà anche un momento di dibattito ed approfondimento in merito al prodotto conosciuto come Vino Naturale. A questo […]

Un frizzante inizio del mese!

In Blog, Eventi -

Le prime due settimane di febbraio se ne sono andate, lasciando tanti momenti felici e nuove esperienze gustative agli appassionati che si sono lasciati contagiare, durante gli incontri nei locali della città di Sestri Levante. Aperitivi, pranzi e cene con protagonisti i vini di VinNatur, la cucina ligure e naturalmente i vignaioli in prima linea. […]

Certificazioni Bio, ci possiamo fidare?

In approfondimenti, Blog, News -

Chi ci conosce bene, sà che noi da molto tempo non ci fidiamo solamente delle certificazioni biologiche, ma vogliamo sempre indagare di più. Da quattro anni infatti tutti i nostri associati vengono costantemente monitorati con una analisi per capire se ci sono pesticidi nel vino. Lo stesso vale, ovviamente per le aziende che vogliono entrare […]

Dove si acquistano i vini naturali?

In Blog, News -

Questa domanda ci viene posta in molte occasioni di incontro con il pubblico. VinNatur si occupa tra le altre cose di promozione del vino dei nostri associati. Purtroppo non siamo autorizzati alla commercializzazione, per obblighi statutari e per scelta etica. Qualcuno potrebbe dire che stiamo perdendo un’opportunità unica, visto il successo che il gruppo sta […]

Sestri Levante, un mese di degustazioni naturali

In Blog, Eventi -

Come era stato preannunciato qualche settimana fa, grazie al grande entusiasmo dei ristoratori sestresi, esce il programma delle serate di degustazione con i vignaioli. Quattro week-end, ricchi di proposte per tutti i gusti; la cucina della tradizione ligure che sposa i vini naturali dei nostri associati.  Il valore aggiunto di queste serate sta proprio nella […]

Riflessioni di un vignaiolo, parte 6°

In approfondimenti, Blog -

Lasciami “vivo” non mi “spogliare”!!! Perché in cantina si ricorre alla filtrazione? La filtrazione è un bene o un male necessario? Questi gli interrogativi che pongo alla vostra attenzione aprendo un dibattito tra chiunque abbia voglia di esprimere la propria opinione: Per l’industria la filtrazione “sterilizzante” eseguita prima dell’imbottigliamento del vino è indispensabile per il […]

Sestri Levante, a febbraio, capitale del vino naturale

In Blog, Eventi -

Ormai le voci corrono. La notizia che VinNatur organizza un evento a Sestri Levante, non è più uno scoop! Proprio così, VinNatur quest’anno ha deciso di raddoppiare il programma delle degustazioni in terrirorio nazionale. Il 24 e 25 febbraio, 50 produttori dell’associazione presiederanno personalmente ognuno il proprio banchetto di assaggio in occasione di Sestri Les […]

Chiamatelo come volete!

In Blog -

Il vino deve fermentare da solo, con i nutrimenti che ha già al suo interno, perchè deriva da uve sane ed equilibrate. Si chiarifica con il tempo, si arieggia con i travasi, eventualmente si rifermenta con dell’altro mosto. Questo è il nostro vino. Potreste non crederci, finchè non conoscete i produttori! Bio, naturale, etico, sostenibile […]

Il vino naturale: moda o movimento in crescita?

In Blog, News -

Da tempo ormai c’è un gran parlare di “vino naturale”, in Italia ma ancora di più all’estero. Si perché la questione si è spostata con grande fermento anche negli states, dove i sostenitori di questo metodo di produzione sono molti. La scintilla che ha provocato questo dibattito è un avvenimento alquanto fastidioso per i diretti […]