Non mi è possibile, perciò, parlarvi di Carussin e del nostro lavoro senza coinvolgervi in quello che succede a noi, che siamo il “motore” di
Carussin!! Quest'anno, per me, è stato illuminante: mi sono ammalata!!
Non ho combattuto la malattia, l’ho semplicemente usata.. un po’ come quando insorgono le erbe infestanti nei terreni, toglierle sarebbe inutile se non si leggesse il motivo della loro comparsa! Nonostante l’intensità dei mosti ottenuti da uve belle, compatte, sane, vigorose, le fermentazioni sono state equilibrate, nette, pulite e veloci, le testeremo più avanti nelle Barbere Asinoi, Lia Vì e La Tranquilla. La Barbera d’Asti Nizza Ferro Carlo, in questo 2012 non vedrà la luce! Le uve sono state aggiunte alla scarsa produzione delle altre Barbere! Inoltre, la vinificazione del progetto “Felice” di Non Dos, riguardante uve Nebbiolo, ha visto protagonista una parte del vigneto Rocche della fraz Annunziata di La Morra: bellissima esperienza che vede protagonisti clienti che sono diventati co-produttori!! Luca, prosegue con la sua birra Clan!Destino?
Grappolo contro Luppolo ha partorito buone soddisfazioni! Ottima clientela, buona riuscita di eventi: i principali hanno visto protagonisti i Reparto n 6 ed i mitici Lou Dalfin, concerti che di sicuro si ripeteranno! Matteo ha realizzato la sua idea: proporre cibo proveniente da piccoli e diretti produttori agricoli, unitamente alle sue due grandi passioni Vino e Birra artigianali. Cibo vero, gusto reale, uniti alla semplicità e sobrietà che contraddistinguono il suo piccolo agribar/bistrot!
Grappolo contro Luppolo è chiuso il mercoledì e giovedì giorni dedicati ad aiutare un po’ in Carussin e ad andare a reperire formaggi e salumi..
Dati Produzione Vinicola
Bottiglie prodotte: 80000
Ettari vitati: 15
Vini prodotti:
Il Carica l'Asino - Felice - Asinoi - Lia Vì - La Tranquilla - Ferro Carlo - Filari Corti - Respiro di Vigna - Birra artigianale "Clan!Destino?"