L’azienda abbraccia una collina nella parte a Nord della valle ove è ubicata San Gimignano, quindi può essere la base per escursioni della zona del Chianti del Senese e di Volterra. Questa zona è citata nei testi di paleontologia per gli affioramenti di fossili marini dell'era del Pliocene che sono visibili nei Calanchi, forme di erosione tipiche del terreno argilloso, e da cui sono visitabili ed eplorabili.
Le origini dell’azienda partono dal 1770, abbiamo un libro mastro ove sono descritti tutti i raccolti a partire da quella data fino al 1915, del tempo antecedente hanno tracce risalenti l’anno 1000 che porta a presumere che la casa era una torre di avvistamento e tutt’oggi rimangono integri e visibili i muri portanti che sono ubicati in cantina, nel tempo ha subito ristrutturazioni fino all’attuale e visibile forma esteriore.
Applichiamo il metodo di coltivazione biologica e biodinamica dal 1980 e certificato dal 1995 da Demeter.
Dati Produzione Vinicola
Bottiglie prodotte: 26000
Ettari vitati: 7
Vini prodotti:
Vino chianti - Sangiovese e trebbiano - Vinsanto del chianti - Spumante di qualità millesimato - Aceto - Aceto balsamico - Grappa - Grappa riserva - Brandy - Olio extra vergine di oliva - Farro