Produttore - IT

Francesco Gabriele Bafaro

La produzione dell’ Archeo-Vino "Acroneo" è frutto di uno studio accurato delle fonti letterarie, iconografiche e archeologiche. Ogni aspetto è curato nei minimi dettagli, per ricostruire il processo di vinificazione antico, si tratta di archeologia sperimentale. Il progetto gode del patrocinio della Scuola in Beni Archeologici di Matera. Il Design delle anfore usate è unico, non si trova in commercio, perché frutto di mie personali ricerche,
Dati Produzione Vinicola
Bottiglie prodotte: 2500
Ettari vitati: 1.5
Zona viticola: San Demetrio (Provincia di Cosenza)

Vini prodotti:
1) Il Rosso Acroneo "Arkon", un grande rosso molto strutturato e dal colore rubino intenso, con una leggera nota amara finale e ricco bouquet. La base del vino è il Gaglioppo (80%) più altri vitigni antichi autoctoni (Guarnaccia nera 20%) che ho ricercato tramite uno studio paleobotanico (Vol. 13%). Vino vinificato e affinato in anfora 6 mesi. 2) Acroneo Tempesta, viene prodotto con la metodologia delle anfore, è usato il Mantonico in purezza, vitigno antico autoctono Calabrese (Mantonico 100%). Il vino si presenta come un rosso ben strutturato dall'intenso colore rubino e dal ricco bouquet. Anche questa produzione è limitata e numerata, ogni fase di lavorazione viene eseguita a mano come per tutti i nostri prodotti. (Vol. 12%). Vino vinificato e affinato in anfora 6 mesi. 3) Vino di Raffaele: questo vino viene prodotto con le uve antiche e autoctone della nostra regione (80% Gaglioppo 20% Guarnaccia nera). Esso vine vinificato e affinato in botte di rovere francese. Rosso rubino molto profumato e ben strutturato, ideale come vino da tutto pasto. (Vol 13,5%). Vino vinificato e affinato in botte di rovere.
Via Serricella, 28
87041 Acri, Cosenza IT
Vai al sito web
+39 3291646040
bafarofrancescogabriele@gmail.com